Non sono passati che pochi mesi dall’uscita di ‘Tōkyō tutto l’anno’, libro che ha riscosso tantissimi successi scalando velocemente le classifiche dei libri più venduti dell’ultimo periodo, che Laura Imai Messina ci delizia con il nuovissimo “Goro goro. La pesca della stella, il viaggio di Daruma e altre storie giapponesi” (Salani Editore, 2021, pp. 160,…
Leggi tutto
Alcuni anni fa ho realizzato un breve articolo con una intervista al maestro che mi ha molto appassionato. Allora collaboravo con BSM – Bonsai&Suiseki magazine, ma non l’ho mai pubblicata. Oggi rileggendola mi sono quasi commossa ad incontrare una Laura Monni bonsaista con tanto entusiasmo e ancora tante esperienze da fare. Oggi ho una bella…
Leggi tutto
«Quand’è che si diventa dei bravi bonsaisti?» «Secondo te?» «Quando riusciamo a rendere bello il nostro bonsai?!» «No. È quando fai sì che il bonsai riesca a rendere te bello.» in copertina: Kunio Kobayashi sensei, Sakka Ten Autumn Trees ‘Roma 2016’ – foto di Carlo Scafuri
Visto il mio interesse per la cultura nipponica, non è raro che io venga in contatto e dialoghi con persone di nazionalità giapponese. Lo stupore è la reazione più comune ogni qual volta dico loro che pratico bonsai e suiseki, e spesso mi chiedono di mostrare delle fotografie delle attività che vengono svolte all’associazione di…
Leggi tutto
Il fiore dell’olmo: se ascolti le urla, ti perdi i sussurri. Viviamo un’epoca strana, siamo sempre di fretta, abbiamo poco tempo per osservare, per capire, per godere della bellezza delle cose. Tutto deve essere digerito in pochi secondi, se è richiesta un po’ di attenzione, allora si passa, si guarda oltre. Quante cose ci perdiamo…
Leggi tutto
Una speciale tradizione esterna alle scrittureNon dipendente dalle parole e dalle lettereChe punta direttamente al cuore dell’uomoChe vede dentro la propria natura e diviene Buddha. Bodhidharma Queste le parole che definiscono (senza in realtà farlo) lo Zen dette dal suo stesso fondatore. Lo Zen sfugge ad ogni descrizione speculativa, è un’esperienza volta al Satori che…
Leggi tutto
Diversi anni fa presso l’Istituto Giapponese di Cultura in Roma si svolse una gara di Kōdō a cui partecipai data la mia passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei profumi. Al di là della posizione da assumere (ovvero lo stare in ginocchio per tutta la durata della gara) fu davvero molto difficoltoso sentire…
Leggi tutto
Il mio primo incontro con Susanna Marino è stato nel 2015 da Crespi a Parabiago, dove lei faceva l’interprete di Nomura Masayuki, arrivato dal Giappone per fare il giudice del settore suiseki della Crespi Cup, una mostra di bonsai e suiseki a carattere internazionale, che ha cadenza biennale dal 1998 e si tiene nel mese…
Leggi tutto
Haruki Murakami è uno degli autori più apprezzati e di successo che la letteratura contemporanea possa annoverare. Scrittore praticamente per caso, ha saputo conquistare critica e lettori sin dai suoi esordi, arrivando più volte a sfiorare il Nobel per la letteratura. Conoscendo la sua nota avversione ai premi, la cosa probabilmente gli avrebbe dato più…
Leggi tutto
In Oriente il compimento ideale della cultura consiste nel raggiungimento della naturalezza e della spontaneità. È una peculiarità giapponese non solo la naturalezza come compimento del gesto artistico, ma anche una percezione degli elementi naturali in quanto estetici di per sé. L’atto del bonsaista, quindi, deve essere un atto naturale che appartiene alla natura (shizen),…
Leggi tutto
Qualche anno fa stavo invitando degli amici a prendere parte ad una classe di yoga in campagna, una bella occasione secondo me per stare insieme con quel pizzico di convivialità che fa sempre tanto piacere a persone che condividono gli stessi interessi. La risposta di uno di loro risuonò enorme alle mie orecchie tanto che…
Leggi tutto
C’è chi dice che i libri si dividono in due categorie, quelli belli e quelli brutti. Per me invece, ci sono libri che leggi una sola volta, altri di cui inizi la lettura ma che non finirai, e poi ci sono loro, quelli che leggi più e più volte ed ogni volta ne resti rapito…
Leggi tutto