PAGINE ZEN

Temi Zen è un’associazione per la diffusione di cultura zen, e sostiene il periodico Pagine Zen, che pubblica articoli su: ikebana, shodō, arti-marziali, bonsai, origami, Zen, libri, cultura asiatica, arte, storia, musica, cinema, teatro, attualità… ed altro ancora.
Pagine Zen esiste dal 2001 e, ad oggi, ne sono stati pubblicati 131 numeri. Oltre ad essere distribuito in vari Dojo ed Associazioni di cultura asiatica in Italia, Svizzera, ecc., Pagine Zen è presente in 14 università ed istituzioni, tra cui Bicocca e Statale di Milano, Sapienza di Roma, Ca’ Foscari di Venezia, Università di Bergamo, Bologna, Pavia, Varese, Orientale di Napoli, Sezione Nipponistica dell’Università di Firenze, Sezione Orientalistica dell’Università degli studi di Torino, Museo d’Arte Orientale di Venezia

VAI AL SITO
SOMMARIO

PAGINE ZEN #131

Katsushika Hokusai, “Montagne su montagne”, da “Cento vedute del monte Fuji”, 1834. – Harvard Art Museum

GIAPPONE E MONTAGNE

Sacralità, inclusione e alterità
Marianna Zanetta – www.mariannazanetta.com

關 (関) KAN, seki

Sbarra di legno usata per chiudere la porta, barriera, limite, chiudere
Calligrafia di Bruno Riva – shodo.ch

MOSTRI FEMMINILI

I tanti volti delle sirene giapponesi Rossella Marangoni – www.rossellamarangoni.it

NINJA: IL VOLTO NASCOSTO

Dipanare la nebbia che avvolge i guerrieri ombra del Giappone
Christian Russo – kinshinden.it

CINA

La carta e i libri senza carta
Isabella Doniselli Eramo – www.icooitalia.it

SOTTO L’OMBRELLO A TOKYO

Frammenti di vita giapponese
Recensione di Anna Lisa Somma – www.bibliotecagiapponese.it

SCUOLA OHARA

L’ikebana tra antiche tradizioni e nuove prospettive
Silvana Mattei e Marco Di Marco – artifloreali.itikebanasvelato.com

BAGLIORI DORATI

Lacche giapponesi del Museo d’Arte Orientale di Venezia
Laura Tonetto – Museo d’Arte Orientale di Venezia

TEATRO COREANO

La suggestiva arte del P’ansori
Jinelle Vitaliano