あけましておめでとうございます (Tanti auguri di buon anno)! Questa è stata la terza volta che ho passato il capodanno in Italia. La prima, nel 2016, quando ancora studiavo a Napoli ed abitavo con la famiglia ospitante, mi terrorizzai un po’ per i botti che iniziarono a scoppiare non appena scoccata la mezzanotte. Il secondo capodanno, invece, è stato…
Leggi tutto
Secondo il sondaggio del Nomura Research Institute, a Luglio del 2020, il 61% delle ditte italiane ha adottato lo smart working, mentre in Giappone soltanto il 31% lo ha fatto. A mio avviso, uno dei motivi principali per cui non si è molto diffuso il telelavoro in Giappone è dovuto dall’importanza del timbro. Come per…
Leggi tutto
Ogni anno, quando si avvicina agosto, in me avverto un sentimento particolare. All’improvviso, ogni azione che faccio mi sembra strana, sbagliata: alzarsi dal letto, fare la spesa, leggere, suonare il pianoforte, chiacchierare con gli amici, guardare qualche film facendo le ore piccole… e pensare che i miei nonni non potevano nulla di tutte queste cose…
Leggi tutto
In Giappone, in molte scuole si tiene una lezione dedicata a “l’origine del mio nome”, nella quale ogni studente, facendo una piccola presentazione, racconta episodi sulla sua nascita e la relativa origine del suo nome. Mi ricordo che lo facemmo in quarta elementare e mi piacque moltissimo, tanto che da quel momento in poi trovai…
Leggi tutto