Cosa fa di un artigiano un Takumi, qual è la peculiarità realmente imprescindibile per diventarlo? La bravura, il talento, la dedizione? Forse. Queste qualità sono senza dubbio necessarie ma non sufficienti. Tanti sono gli artigiani che sanno fare il loro mestiere in modo egregio ma che non arrivano a particolari vette d’eccellenza. Tra le tante…
Leggi tutto
Alcuni anni fa ho realizzato un breve articolo con una intervista al maestro che mi ha molto appassionato. Allora collaboravo con BSM – Bonsai&Suiseki magazine, ma non l’ho mai pubblicata. Oggi rileggendola mi sono quasi commossa ad incontrare una Laura Monni bonsaista con tanto entusiasmo e ancora tante esperienze da fare. Oggi ho una bella…
Leggi tutto
«Quand’è che si diventa dei bravi bonsaisti?» «Secondo te?» «Quando riusciamo a rendere bello il nostro bonsai?!» «No. È quando fai sì che il bonsai riesca a rendere te bello.» in copertina: Kunio Kobayashi sensei, Sakka Ten Autumn Trees ‘Roma 2016’ – foto di Carlo Scafuri
Visto il mio interesse per la cultura nipponica, non è raro che io venga in contatto e dialoghi con persone di nazionalità giapponese. Lo stupore è la reazione più comune ogni qual volta dico loro che pratico bonsai e suiseki, e spesso mi chiedono di mostrare delle fotografie delle attività che vengono svolte all’associazione di…
Leggi tutto
Il fiore dell’olmo: se ascolti le urla, ti perdi i sussurri. Viviamo un’epoca strana, siamo sempre di fretta, abbiamo poco tempo per osservare, per capire, per godere della bellezza delle cose. Tutto deve essere digerito in pochi secondi, se è richiesta un po’ di attenzione, allora si passa, si guarda oltre. Quante cose ci perdiamo…
Leggi tutto
In Oriente il compimento ideale della cultura consiste nel raggiungimento della naturalezza e della spontaneità. È una peculiarità giapponese non solo la naturalezza come compimento del gesto artistico, ma anche una percezione degli elementi naturali in quanto estetici di per sé. L’atto del bonsaista, quindi, deve essere un atto naturale che appartiene alla natura (shizen),…
Leggi tutto
Quella del bonsai è un’antica arte (nella sua accezione giapponese) che affonda le sue radici in un concetto tanto semplice quanto universale: l’amore ed il rispetto per la Natura. Nato in Cina (col nome di Penjing), una volta approdato in Giappone il Bonsai è diventato sintesi tra il pensiero nipponico, lo Zen e lo shintoismo.…
Leggi tutto
Cos’è l’estetica? Non è un ambito ben definito e perciò difficilmente definibile: parlare di bonsai presuppone anche entrare nel campo filosofico dell’estetica e dell’arte. È inevitabile. Arte è anche comunicare. Quando si guarda un quadro si è attirati spesso da un particolare, ma si comprende il messaggio che il pittore vuole dare? Non sempre lo…
Leggi tutto
Era il 1995, e io, giovane bonsaista, ho fatto il mio primo viaggio nella terra promessa del bonsai. Dovete immaginare cosa fosse la cultura e la conoscenza, anche in termini di immagini, del bonsai di allora: non c’era un uso comune di internet, le poche immagini che avevamo visto dei giardini dei maestri e dei…
Leggi tutto
Decennale è l’amicizia che mi lega ad Emilio, e quale miglior persona da intervistare per dare il via all’ampliamento dei contenuti sin qui proposti in TAKUMI lifestyle?! Intervistare un amico non è una cosa semplice, il rischio è quello di perdere obiettività, essere scontati o, invece, di strafare sottolineandone in maniera troppo entusiastica i pregi.…
Leggi tutto
Siamo all’alba di importanti cambiamenti socio-economici, e troveremo una via d’uscita soltanto riscoprendo il valore della solidarietà, nonché la cura di sé attraverso la cura degli altri.Chiusi nelle nostre abitazioni, possiamo usare questo limbo temporale in cui ci troviamo per ridefinire le tante storture che affollano il nostro, e l’altrui, quotidiano. Un appello, quindi, all’intero movimento…
Leggi tutto
Quando l’allievo è pronto, il maestro appare. Proverbio giapponese Serie TV prodotta ed inizialmente distribuita nel 2018 da YouTube, non appena approdata su Netflix Cobra Kai è diventata in brevissimo tempo una vera e propria serie cult! Chi, come me, ha vissuto negli anni ottanta, non ha potuto non vedere i film della serie Karate…
Leggi tutto