Tag: arte

Diego Armando Maradona. La grande bellezza

I più bravi impiegano 30 anni per eccellere nel proprio settore, per diventare maestri nella propria arte, per essere dei takumi; per altri non basta una vita per diventarlo. Eppure, di tanto in tanto, come l’eccezione che conferma la regola, nasce un uomo che sin da subito padroneggia quell’arte ai massimi livelli, rendendo possibile ciò…
Leggi tutto

Il magico mondo degli OBI di IAIA

Nella primavera del 2013 venni inviato da Luca Ramacciotti alla mostra di Ikebana “Due Scuole, una Via: kadō, l’arte giapponese di disporre i fiori”, tenutasi a Roma presso Doozo art books & sushi. Fu per me l’occasione di approfondire la conoscenza dell’arte giapponese dell’Ikebana, attraverso il confronto di opere realizzate dalle scuole Sogetsu e Ohara,…
Leggi tutto

Kokedama. Semplicità in perle

Il Kokedama, dal giapponese “perla di muschio“, è l’arte di coltivare piante erbacee perenni all’interno di una sfera di muschio. I kokedama, nati dal rispetto dei giapponesi per la Natura e dall’amore per le piante, si realizzano in modo simile al bonsai – dal quale ne attingono la filosofia di base – ma al posto…
Leggi tutto

Avvicinarsi all’Ikebana

Cosa è l’Ikebana? Per rispondere pensiamo ad un sasso gettato in acqua. Si formano vari cerchi concentrici. Il più piccolo, il più vicino al punto di impatto del sasso con l’acqua, corrisponde al termine: arte floreale giapponese. Poi dobbiamo però tener conto degli altri cerchi che si allargano e, in contemporanea, si allontanano dal centro…
Leggi tutto