Quella del bonsai è un’antica arte (nella sua accezione giapponese) che affonda le sue radici in un concetto tanto semplice quanto universale: l’amore ed il rispetto per la Natura. Nato in Cina (col nome di Penjing), una volta approdato in Giappone il Bonsai è diventato sintesi tra il pensiero nipponico, lo Zen e lo shintoismo.…
Leggi tutto
Più di ogni altra cosa mi incanta, tuttavia, la luce opalescente che entra, filtrata dalla carta bianca dello shoji, dalla finestra a fianco della nicchia. Ho spesso sostato, davanti a quella luminescenza arcana, dimenticando il passare del tempo. Jun’ichirō Tanizaki Incarnazione dell’estetica e della cultura tradizionale del Sol Levante, il Tokonoma (床の間) è metafora di…
Leggi tutto
“L’inizio di una nuova consapevolezza nel fare bonsai.” – “Il riferimento che mancava” – “Semplice, essenziale, diretto” Questi ed altri sono i commenti che mi verrebbero da fare a Kazari, libro edito da Crespi Editori e scritto da Edoardo Rossi. L’argomento dell’esposizione è sempre stato considerato nell’ambiente bonsaistico un mero elemento di contorno (“tanto l’importante è che il bonsai sia bello!”)…
Leggi tutto