In questo breve articolo, tratteremo un argomento caro agli amici bonsaisti e suisekisti, elemento chiave per ogni esposizione che si rispetti, croce e delizia del tokonoma: il Kakemono 挂物. Più comunemente indicato come kakejiku 挂轴, il kakemono è un dipinto od una calligrafia giapponese, su seta, cotone o carta, organizzato a guisa di rotolo e destinato ad essere…
Leggi tutto
Lo Zen rappresenta nel pieno senso della parola una religione filosofica che permea di significato la vita degli orientali, ed in particolare dei giapponesi. Una dimensione, questa, che andrebbe più correttamente osservata dall’interno, attraverso la sua pratica, per non incorrere nel paradosso di applicare categorie estranee a contesti culturali differenti dai propri. Per arrivare a comprendere come…
Leggi tutto
Caro al cuore del popolo nipponico, il Daruma (達磨) è uno dei talismani più popolari del Giappone. Fatto di cartapesta, senza né braccia né gambe, rappresenta Bodhidarma il fondatore del Buddhismo Chan in Cina e di quello Zen in Giappone, e riflette lo spirito ottimista e determinato dei giapponesi. Secondo la leggenda, Bodhidarma meditò per nove anni consecutivi nella posizione dello zazen sino a perdere l’uso delle…
Leggi tutto
”È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.” – Antoine de Saint Exupéry “Scaf, guarda cosa è nato nel mio kokedama” – e così dicendo, Claudia mi invia la foto di un seme di trifoglio appena spuntato. Vedo questo semino germinato e mi viene alla mente un…
Leggi tutto